Richiesta invio prospetto IMIS per posta elettronica
(Legge provinciale 30.12.2014 n. 14 e ss.mm.)

Servizio per chi desidera ricevere il prospetto IMIS e le comunicazioni tributarie del Comune al proprio indirizzo di posta elettronica.

Approfondimenti

Cos'è

Per facilitare i soggetti tenuti a pagare l'Imposta immobiliare semplice (IMIS), il Comune di Trento si impegna a spedire entro la scadenza dell'acconto (16 giugno) il prospetto di calcolo e la copia precompilata dei modelli F24 (fac simile acconto e fac simile saldo), mediante posta ordinaria.

Chi desidera ricevere il prospetto IMIS e le comunicazioni tributarie mediante posta elettronica, deve comunicare l'indirizzo email o PEC di riferimento mediante l'apposito modulo su sportello online  .

Questa richiesta non è necessaria per chi ha già comunicato l'indirizzo email o PEC per l'attivazione del servizio. In questi casi si manterrà come riferimento l'indirizzo posta elettronica già comunicato.

A chi si rivolge

Il servizio si rivolge a tutti i contribuenti tenuti a pagare l'Imposta immobiliare semplice (IMIS).

L'IMIS è dovuta dalla persona fisica o giuridica titolare di diritto reale di proprietà, usufrutto, uso, abitazione, superficie ed enfiteusi.

Nel caso di contratto di leasing è dovuta dal soggetto che acquisisce la disponibilità in godimento dell’immobile.

 

Come si fa

La richiesta di invio tramite posta elettronica del prospetto IMIS può essere presentata in qualunque momento, esclusivamente mediante sportello online 

Solo le richieste pervenute entro il 1° aprile di ogni anno permetteranno di ricevere mediante posta elettronica il prospetto IMIS per l'anno in corso. Le richieste presentate dopo tale data consentiranno l'invio del prospetto di pagamento per l'anno d'imposta successivo.

Se non si riceve tale prospetto contattare l'ufficio Imposte in quanto l'obbligo tributario rimane.

Non hai SPID né la CPS/CNS attivata?
Tempi e scadenze
Periodo richiesta invio tramite posta elettronica del prospetto IMIS 2020

Valido dal: 19/09/2019

Valido al: 01/04/2020

Casi particolari

Cancellazione e modifica dei contatti già forniti (indirizzo di posta elettronica e/o numero di telefono cellulare)

  • Cancellazione: Chi non desidera più ricevere mediante posta elettronica il prospetto di calcolo dell'imposta, può richiedere la cancellazione dell'indirizzo fornito.
  • Modifica: Chi vuole modificare l'indirizzo di posta elettronica già fornito, deve comunicare il nuovo indirizzo mediante il medesimo modulo di richiesta invio prospetto IMIS, esclusivamente su sportello online.
Pagamenti
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Moduli da compilare e documenti da allegare
Comunicazione indirizzo di posta per recapito IMIS
IMIS - Informativa trattamento dati personali
Ultimo aggiornamento: 03/07/2020 11:52.19